- Home
- BARETTO D’ARGENTO NELL’INDIVIDUALE DEI MONDIALI JUNIORES IN ROMANIA
BARETTO D’ARGENTO NELL’INDIVIDUALE DEI MONDIALI JUNIORES IN ROMANIA

Seconda giornata di competizioni e seconda medaglia per l’Italia nei Mondiali giovanili di Cheile Gradistei, in Romania. Dopo il bronzo di Michael Durand nell’individuale maschile giovani, arriva lo splendido argento di Andrea Baretto nell’individuale maschile juniores. Il ventenne nativo di Cuneo ma residente a Valdieri, tesserato per il Centro Sportivo Esercito, ha costruito la sua impresa al poligono di tiro, dove è stato l’unico dei 102 partenti a non avere commesso nemmeno un errore al tiro, grazie al quale è stato superato al traguardo dal solo austriaco Felix Leitner, il quale gli ha rifilato addirittura 1’50″8, pur commettendo un errore. L’Italia festeggia in questo la prima medaglia maschile in questo format di gara a distanza di sei anni dall’argento di Michael Galassi a Torsby (Sve) nel 2010. Il bronzo è andato allo statunitense Sean Doherty a 2’01″1, mentre l’altro azzurro in gara Luca Ghiglione si è piazzato trentacinquesimo.
Nell’individuale femminile ventiduesimo posto di Carmen Runggaldier. La ventenne gardenese delle Fiamme Oro, unica azzurra al via, ha concluso la sua prova con due errori, talgiando il traguardo con un ritardo di 3’33″1 dall’austriaca Susanna Kurzthaler, medaglia d’oro con una prova infallibile al poligono di tiro. Le fanno compagnia sul podio l’ucraina Anastasiya Merkushyna e l’altra austriaca Julia Schwaiger. venerdì 29 gennaio il programma propone le sprint giovani.
Ordine d’arrivo Individuale maschile Mondiali juniores Cheile Gradistei (Rom):
1 LEITNER Felix AUT 0+1+0+0 1 41:55.4 0.0
2 BARETTO Andrea ITA 0+0+0+0 0 43:46.2 +1:50.8
3 DOHERTY Sean USA 0+0+1+1 2 43:56.5 +2:01.1
4 REITER Dominic GER 0+0+0+1 1 44:42.6 +2:47.2
5 SHAMAEV Dmitrii RUS 0+0+0+1 1 45:40.4 +3:45.0
6 SHEVCHENKO Alexey RUS 2+1+0+1 4 46:10.4 +4:15.0
7 STRELOW Justus GER 0+1+0+1 2 46:29.7 +4:34.3
8 TRUSH Vitaliy UKR 0+1+0+1 2 46:43.8 +4:48.4
9 JACQUELIN Emilien FRA 1+0+1+1 3 46:44.5 +4:49.1
10 VARABEI Maksim BLR 0+3+1+1 5 47:04.8 +5:09.4
35 GHIGLIONE Luca ITA 3+1+0+0 4 49:41.6 +7:46.2
Ordine d’arrivo Individuale femminile Mondiali juniores Cheile Gradistei (Rom):
1 KURZTHALER Susanna AUT 0+0+0+0 0 39:52.7 0.0
2 MERKUSHYNA Anastasiya UKR 0+1+0+0 1 40:01.3 +8.6
3 SCHWAIGER Julia AUT 0+0+0+0 0 40:14.1 +21.4
4 ARNAUD Lena FRA 0+0+0+0 0 40:36.3 +43.6
5 PHANEUF Madeleine USA 0+0+1+1 2 40:45.8 +53.1
6 TANDREVOLD Ingrid Landmark NOR 0+2+0+1 3 41:06.7 +1:14.0
7 CHEVALIER Chloe FRA 0+2+0+1 3 41:23.4 +1:30.7
8 HAECKI Lena SUI 1+1+1+1 4 41:32.7 +1:40.0
9 REZTSOVA Kristina RUS 0+1+0+0 1 41:39.3 +1:46.6
10 OEBERG Hanna SWE 1+0+1+1 3 41:51.9 +1:59.2
22 RUNGGALDIER Carmen ITA 0+1+0+1 2 43:25.8 +3:33.1

BARETTO D’ARGENTO NELL’INDIVIDUALE DEI MONDIALI JUNIORES IN ROMANIA
Seconda giornata di competizioni e seconda medaglia per l’Italia nei Mondiali giovanili di Cheile Gradistei, in Romania. Dopo il bronzo di Michael Durand nell’individuale maschile giovani, arriva lo splendido argento di Andrea Baretto nell’individuale maschile juniores. Il ventenne nativo di Cuneo ma residente a Valdieri, tesserato per il Centro Sportivo Esercito, ha costruito la sua impresa al poligono di tiro, dove è stato l’unico dei 102 partenti a non avere commesso nemmeno un errore al tiro, grazie al quale è stato superato al traguardo dal solo austriaco Felix Leitner, il quale gli ha rifilato addirittura 1’50″8, pur commettendo un errore. L’Italia festeggia in questo la prima medaglia maschile in questo format di gara a distanza di sei anni dall’argento di Michael Galassi a Torsby (Sve) nel 2010. Il bronzo è andato allo statunitense Sean Doherty a 2’01″1, mentre l’altro azzurro in gara Luca Ghiglione si è piazzato trentacinquesimo.
Nell’individuale femminile ventiduesimo posto di Carmen Runggaldier. La ventenne gardenese delle Fiamme Oro, unica azzurra al via, ha concluso la sua prova con due errori, talgiando il traguardo con un ritardo di 3’33″1 dall’austriaca Susanna Kurzthaler, medaglia d’oro con una prova infallibile al poligono di tiro. Le fanno compagnia sul podio l’ucraina Anastasiya Merkushyna e l’altra austriaca Julia Schwaiger. venerdì 29 gennaio il programma propone le sprint giovani.
Ordine d’arrivo Individuale maschile Mondiali juniores Cheile Gradistei (Rom):
1 LEITNER Felix AUT 0+1+0+0 1 41:55.4 0.0
2 BARETTO Andrea ITA 0+0+0+0 0 43:46.2 +1:50.8
3 DOHERTY Sean USA 0+0+1+1 2 43:56.5 +2:01.1
4 REITER Dominic GER 0+0+0+1 1 44:42.6 +2:47.2
5 SHAMAEV Dmitrii RUS 0+0+0+1 1 45:40.4 +3:45.0
6 SHEVCHENKO Alexey RUS 2+1+0+1 4 46:10.4 +4:15.0
7 STRELOW Justus GER 0+1+0+1 2 46:29.7 +4:34.3
8 TRUSH Vitaliy UKR 0+1+0+1 2 46:43.8 +4:48.4
9 JACQUELIN Emilien FRA 1+0+1+1 3 46:44.5 +4:49.1
10 VARABEI Maksim BLR 0+3+1+1 5 47:04.8 +5:09.4
35 GHIGLIONE Luca ITA 3+1+0+0 4 49:41.6 +7:46.2
Ordine d’arrivo Individuale femminile Mondiali juniores Cheile Gradistei (Rom):
1 KURZTHALER Susanna AUT 0+0+0+0 0 39:52.7 0.0
2 MERKUSHYNA Anastasiya UKR 0+1+0+0 1 40:01.3 +8.6
3 SCHWAIGER Julia AUT 0+0+0+0 0 40:14.1 +21.4
4 ARNAUD Lena FRA 0+0+0+0 0 40:36.3 +43.6
5 PHANEUF Madeleine USA 0+0+1+1 2 40:45.8 +53.1
6 TANDREVOLD Ingrid Landmark NOR 0+2+0+1 3 41:06.7 +1:14.0
7 CHEVALIER Chloe FRA 0+2+0+1 3 41:23.4 +1:30.7
8 HAECKI Lena SUI 1+1+1+1 4 41:32.7 +1:40.0
9 REZTSOVA Kristina RUS 0+1+0+0 1 41:39.3 +1:46.6
10 OEBERG Hanna SWE 1+0+1+1 3 41:51.9 +1:59.2
22 RUNGGALDIER Carmen ITA 0+1+0+1 2 43:25.8 +3:33.1