- Home
- Casse chiude la Coppa Europa con una vittoria nel supergigante maschile di Soldeu
Casse chiude la Coppa Europa con una vittoria nel supergigante maschile di Soldeu

Seconda vittoria in carriera a distanza di oltre tre anni dal primo successo per Mattia Casse nella Coppa Europa. Il piemontese di nascita ma bergamasco d’adozione si è imposto nel supergigante che ha chiuso la staigone sulla pista di Soldeu, dove ha preceduto di 1″ netto l’austriaco Thomas Mayrpeter e di 1″14 il tedesco Josef Fertsl. Per il venticinquenne poliziotto si tratta del nono podio complessivo nel torneo continentale che però non gli consente di agguantare in extremis il podio nella graduatoria di specialità che vede Patrick Schweiger (295 punti) davanti allo stesso Mayrpeter (289 punti) e allo svizzero Fernando Schmed (238 punti), Casse chiude quarto con 216 punti.
L’ordine d’arrivo di giornata vede Paolo Pangrazzi al settimo posto, Siegmar Klotz al quattordicesimo, Silvano varettoni al diciassettesimo, Emanuele Buzzi diciottesimo, Guglielmo Bosca ventinovesimo e Michele Cortella trentesimo. Fuori dai punti Matteo De Vettori, Federico Paini e Davide Cazzaniga. La squadra italiana aggiorna i podi stagionali complessivi a quota diciassette (di cui sei vittorie) e festeggia ufficialmente il successo di Riccardo Tonetti nella classifica generale davanti a Maypeter e Leitinger e in quella di slalom con lo stesso Tonetti.
Tutti i podi azzurri nella Coppa Europa 2014/15:
1° posto Mattia Casse SG maschile Soldeu (And)
1° posto Riccardo Tonetti SL maschile Kranjska Gora (Slo)
1° posto Riccardo Tonetti SL maschile Jaun (Svi)
1° posto Karoline Pichler GS femminile Hemsedal (Nor)
1° posto Karoline Pichler GS femminile Hemsedal (Nor)
2° posto Mattia Casse SG maschile Saalbach (Aut)
2° posto Federica Sosio SG femminile Davos (Svi)
2° posto Riccardo Tonetti SL maschile Oberjoch (Ger)
2° posto Karoline Pichler GS femminile Zinal (Svi)
2° posto Stefano Gross SL maschile Pozza di Fassa/Carezza (Ita)
2° posto Karoline Pichler GS femminile Valtournenche (Ita)
2° posto Karoline Pichler GS femminile Valtournenche (Ita)
3° posto Riccardo Tonetti SG maschile Soldeu (And)
3° posto Cristian Deville SL maschile Oberjoch (Ger)
3° posto Anna Hofer SG femminile Hinterstoder (Aut)
3° posto Stefano Gross SL maschile Obereggen (Ita)
Ordine d’arrivo SG maschile Coppa Europa Soldeu (And):
1 CASSE Mattia 1990 ITA 1:31.42
2 MAYRPETER Thomas 1992 AUT 1:32.42 +1.00
3 FERSTL Josef 1988 GER 1:32.56 +1.14
4 SCHWEIGER Patrick 1990 AUT 1:32.66 +1.24
5 NEUMAYER Christopher 1992 AUT 1:32.67 +1.25
6 KROELL Johannes 1991 AUT 1:32.68 +1.26
7 PANGRAZZI Paolo 1988 ITA 1:32.87 +1.45
8 WALDER Christian 1991 AUT 1:32.88 +1.46
9 TUMLER Thomas 1989 SUI 1:32.93 +1.51
10 SCHMED Fernando 1991 SUI 1:32.96 +1.54
11 SCHEIBER Florian 1987 AUT 1:33.08 +1.66
12 WINDINGSTAD Rasmus 1993 NOR 1:33.10 +1.68
13 MONSEN Felix 1994 SWE 1:33.11 +1.69
14 KLOTZ Siegmar 1987 ITA 1:33.14 +1.72
15 MANI Nils 1992 SUI 1:33.60 +2.18
16 OREILLER Ami 1987 SUI 1:33.62 +2.20
17 VARETTONI Silvano 1984 ITA 1:33.68 +2.26
18 BUZZI Emanuele 1994 ITA 1:33.78 +2.36
19 MERMILLOD BLONDIN Thomas 1984 FRA 1:34.04 +2.62
20 GENOUD Amaury 1993 SUI 1:34.12 +2.70
21 BAILET Matthieu 1996 FRA 1:34.26 +2.84
21 NETELAND Bjoernar 1991 NOR 1:34.26 +2.84
23 HEMETSBERGER Daniel 1991 AUT 1:34.54 +3.12
24 WEBER Ralph 1993 SUI 1:34.88 +3.46
25 SCHULLER Victor 1995 FRA 1:34.90 +3.48
26 DORNER Clemens 1991 AUT 1:34.96 +3.54
27 DUERAGER Markus 1990 AUT 1:35.13 +3.71
28 GIRAUD MOINE Valentin 1992 FRA 1:35.14 +3.72
29 BOSCA Guglielmo 1993 ITA 1:35.18 +3.76
30 CORTELLA Michele 1987 ITA 1:35.28 +3.86
33 DE VETTORI Matteo 1993 ITA 1:35.54 +4.12
45 PAINI Federico 1995 ITA 1:36.64 +5.22
48 CAZZANIGA Davide 1992 ITA 1:36.85 +5.43

Casse chiude la Coppa Europa con una vittoria nel supergigante maschile di Soldeu
Seconda vittoria in carriera a distanza di oltre tre anni dal primo successo per Mattia Casse nella Coppa Europa. Il piemontese di nascita ma bergamasco d’adozione si è imposto nel supergigante che ha chiuso la staigone sulla pista di Soldeu, dove ha preceduto di 1″ netto l’austriaco Thomas Mayrpeter e di 1″14 il tedesco Josef Fertsl. Per il venticinquenne poliziotto si tratta del nono podio complessivo nel torneo continentale che però non gli consente di agguantare in extremis il podio nella graduatoria di specialità che vede Patrick Schweiger (295 punti) davanti allo stesso Mayrpeter (289 punti) e allo svizzero Fernando Schmed (238 punti), Casse chiude quarto con 216 punti.
L’ordine d’arrivo di giornata vede Paolo Pangrazzi al settimo posto, Siegmar Klotz al quattordicesimo, Silvano varettoni al diciassettesimo, Emanuele Buzzi diciottesimo, Guglielmo Bosca ventinovesimo e Michele Cortella trentesimo. Fuori dai punti Matteo De Vettori, Federico Paini e Davide Cazzaniga. La squadra italiana aggiorna i podi stagionali complessivi a quota diciassette (di cui sei vittorie) e festeggia ufficialmente il successo di Riccardo Tonetti nella classifica generale davanti a Maypeter e Leitinger e in quella di slalom con lo stesso Tonetti.
Tutti i podi azzurri nella Coppa Europa 2014/15:
1° posto Mattia Casse SG maschile Soldeu (And)
1° posto Riccardo Tonetti SL maschile Kranjska Gora (Slo)
1° posto Riccardo Tonetti SL maschile Jaun (Svi)
1° posto Karoline Pichler GS femminile Hemsedal (Nor)
1° posto Karoline Pichler GS femminile Hemsedal (Nor)
2° posto Mattia Casse SG maschile Saalbach (Aut)
2° posto Federica Sosio SG femminile Davos (Svi)
2° posto Riccardo Tonetti SL maschile Oberjoch (Ger)
2° posto Karoline Pichler GS femminile Zinal (Svi)
2° posto Stefano Gross SL maschile Pozza di Fassa/Carezza (Ita)
2° posto Karoline Pichler GS femminile Valtournenche (Ita)
2° posto Karoline Pichler GS femminile Valtournenche (Ita)
3° posto Riccardo Tonetti SG maschile Soldeu (And)
3° posto Cristian Deville SL maschile Oberjoch (Ger)
3° posto Anna Hofer SG femminile Hinterstoder (Aut)
3° posto Stefano Gross SL maschile Obereggen (Ita)
Ordine d’arrivo SG maschile Coppa Europa Soldeu (And):
1 CASSE Mattia 1990 ITA 1:31.42
2 MAYRPETER Thomas 1992 AUT 1:32.42 +1.00
3 FERSTL Josef 1988 GER 1:32.56 +1.14
4 SCHWEIGER Patrick 1990 AUT 1:32.66 +1.24
5 NEUMAYER Christopher 1992 AUT 1:32.67 +1.25
6 KROELL Johannes 1991 AUT 1:32.68 +1.26
7 PANGRAZZI Paolo 1988 ITA 1:32.87 +1.45
8 WALDER Christian 1991 AUT 1:32.88 +1.46
9 TUMLER Thomas 1989 SUI 1:32.93 +1.51
10 SCHMED Fernando 1991 SUI 1:32.96 +1.54
11 SCHEIBER Florian 1987 AUT 1:33.08 +1.66
12 WINDINGSTAD Rasmus 1993 NOR 1:33.10 +1.68
13 MONSEN Felix 1994 SWE 1:33.11 +1.69
14 KLOTZ Siegmar 1987 ITA 1:33.14 +1.72
15 MANI Nils 1992 SUI 1:33.60 +2.18
16 OREILLER Ami 1987 SUI 1:33.62 +2.20
17 VARETTONI Silvano 1984 ITA 1:33.68 +2.26
18 BUZZI Emanuele 1994 ITA 1:33.78 +2.36
19 MERMILLOD BLONDIN Thomas 1984 FRA 1:34.04 +2.62
20 GENOUD Amaury 1993 SUI 1:34.12 +2.70
21 BAILET Matthieu 1996 FRA 1:34.26 +2.84
21 NETELAND Bjoernar 1991 NOR 1:34.26 +2.84
23 HEMETSBERGER Daniel 1991 AUT 1:34.54 +3.12
24 WEBER Ralph 1993 SUI 1:34.88 +3.46
25 SCHULLER Victor 1995 FRA 1:34.90 +3.48
26 DORNER Clemens 1991 AUT 1:34.96 +3.54
27 DUERAGER Markus 1990 AUT 1:35.13 +3.71
28 GIRAUD MOINE Valentin 1992 FRA 1:35.14 +3.72
29 BOSCA Guglielmo 1993 ITA 1:35.18 +3.76
30 CORTELLA Michele 1987 ITA 1:35.28 +3.86
33 DE VETTORI Matteo 1993 ITA 1:35.54 +4.12
45 PAINI Federico 1995 ITA 1:36.64 +5.22
48 CAZZANIGA Davide 1992 ITA 1:36.85 +5.43