Come detto, a vincere sono stati i finlandesi Ilkka Herola ed Eero Hirvonen. Herola ha avviato la rimonta diminuendo il distacco di partenza dai battistrada da 1'24" a 31", poi insieme ai norvegesi Joergen Graabak e Magnus Krog è andato a riprende l'austriaco Mario Seidl e i due giapponessi Akito Watabe e Go Yamamoto. Il vero capolavoro, però, l'ha fatto in volata, dove Krog (best skier in Coppa del mondo) è caduto, e Graabak si è arreso al finlandese, con l'Austria che saliva sul terzo gradino del podio. Domenica 10 febbraio si torna in pista a Lahti, con l'unica Gundersen della tappa finlandese.
Ordine d'arrivo team sprint HS130/2x7,5 km Lahti (Fin)
1. FINLANDIA I (Herola/Hirvonen) 29:14.6
2. NORVEGIA I (Bjoernstad/Graabak) +0.2
3. AUSTRIA I (Denifl/Seidl) +3.5
4. NORVEGIA II (Andersen/Krog) +6.0
5. GIAPPONE I (Watabe Y./Watabe A.) +8.7
6. GIAPPONE II (Nagai/Yamamoto) +30.4
7. AUSTRIA II (Lamparter/Gruber) +1:06.5
8. ITALIA I (Kostner/Pittin) +1:16.8
9. FINLANDIA II (Mutru/Maekiaho) +1:19.0
10. FRANCIA I (Gerard/Laheurte) +1:20.0
14. ITALIA II (Buzzi/Costa) +2:17.2
1. FINLANDIA I (Herola/Hirvonen) 29:14.6
2. NORVEGIA I (Bjoernstad/Graabak) +0.2
3. AUSTRIA I (Denifl/Seidl) +3.5
4. NORVEGIA II (Andersen/Krog) +6.0
5. GIAPPONE I (Watabe Y./Watabe A.) +8.7
6. GIAPPONE II (Nagai/Yamamoto) +30.4
7. AUSTRIA II (Lamparter/Gruber) +1:06.5
8. ITALIA I (Kostner/Pittin) +1:16.8
9. FINLANDIA II (Mutru/Maekiaho) +1:19.0
10. FRANCIA I (Gerard/Laheurte) +1:20.0
14. ITALIA II (Buzzi/Costa) +2:17.2